Il periodo migliore per questo tipo di pasta è maggio e settembre, quando si ha la fortuna di trovare dei porcini, Il profumo ed il gusto che sprigionano i funghi rendono deliziose le tagliatelle.
Ingredienti per le tagliatelle:
400 grammi farina 00
4 uova
sale
Ingredienti per il condimento:
- 1/5 kg di funghi porcini appena raccolti
- Olio EVO Frantoio Buraschi
- Sale e pepe
- 2 spicchi d’aglio
- Nepitella
- prezzemolo
Preparazione
Mettete sulla spianatoia la farina a fontana al centro formate un incavo dove romperete le uova e metterete un pizzico di sale, piano piano mescolate con le mani prendendo un pò alla volta la farina fino a formare una palla morbida che lascerete riposare per ½ ora.
Con il mattarello stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile che andrete a tagliare a strisce larghe circa 1/2 cm, stendetele su un piano asciutto e lasciatele asciugare prima di cuocerle.
Condimento di porcini
Tagliate i funghi a strisce di un centimetro e mettere in una padella con olio, aglio, sale pepe e nepitella, coprite e lasciare cuocere per 5-6 minuti.
In una pentola con acqua salata bollente, buttatevi le tagliatelle, e fatele cuocere al dente.
Scolatele e saltatele nella padella con i porcini, affinché assorbano il liquido di cottura dei porcini, prendendone il sapore, prima di servire spolverare con il prezzemolo tritato finemente..